Bernardo Matias, autor em Motorcycle Sports https://motorcyclesports.net/it/author/bernardo-matias/ Where everything happens, that latest news of Motorcycling Racing and the Market of Motorcycles Fri, 21 Mar 2025 15:26:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://motorcyclesports.net/wp-content/uploads/cropped-512x512-1-32x32.png Bernardo Matias, autor em Motorcycle Sports https://motorcyclesports.net/it/author/bernardo-matias/ 32 32 David Peterson punta alla sicurezza finanziaria mentre i New York Mets considerano un’estensione da 30 milioni di dollari per consolidare la loro rotazione di partenza imprevedibile per il futuro. https://motorcyclesports.net/it/david-peterson-punta-alla-sicurezza-finanziaria-mentre-i-new-york-mets-considerano-un-estensione-di-30-milioni-di-dollari-per-consolidare-la-loro-rotazione-di-partenza-imprevedibile-per-il-futuro/ Fri, 21 Mar 2025 15:23:52 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=765134

Le Sfide della Strategia di Rotazione I Mets hanno fatto affidamento su contratti a breve termine per costruire una rotazione di partenza negli ultimi anni. Questo approccio, che spesso include clausole di uscita, aiuta a limitare il rischio di infortuni a lungo termine. Tuttavia, crea una sfida ricorrente di avere più posti nella rotazione potenzialmente […]

O conteúdo David Peterson punta alla sicurezza finanziaria mentre i New York Mets considerano un’estensione da 30 milioni di dollari per consolidare la loro rotazione di partenza imprevedibile per il futuro. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Le Sfide della Strategia di Rotazione

I Mets hanno fatto affidamento su contratti a breve termine per costruire una rotazione di partenza negli ultimi anni. Questo approccio, che spesso include clausole di uscita, aiuta a limitare il rischio di infortuni a lungo termine. Tuttavia, crea una sfida ricorrente di avere più posti nella rotazione potenzialmente aperti ogni inverno. Le recenti firme hanno mostrato alcune promesse, ma dipendere da contratti effimeri rimane una base precaria per un successo duraturo.

Costruire una Rotazione Stabile

È stato fatto un notevole progresso con i recenti accordi che promettono una certa stabilità. Un contratto triennale ha assicurato uno dei bracci della rotazione, e un altro lanciatore dovrebbe rimanere abbastanza sano da evitare di attivare un’opzione di uscita in questa stagione. Tuttavia, con un altro lanciatore chiave che ha l’opzione di uscire dopo l’anno corrente e un altro contratto fissato solo per due stagioni garantite, la necessità di ulteriore sicurezza è diventata evidente. Trovare un modo per bloccare il talento è cruciale mentre la squadra aspetta che i prospetti emergenti maturino.

Il Ruolo Emergente di David Peterson

David Peterson è diventato parte integrante dei piani dei Mets dopo una stagione impressionante nel 2024. La sua prestazione, che ha incluso la stabilizzazione della rotazione di partenza e il servizio come opzione affidabile nel bullpen, ha prodotto un ERA di 2.90 su 121 inning. Sebbene sia generalmente visto come un braccio di metà rotazione, i suoi contributi sono stati altamente valutati. Con Peterson che si avvicina alla free agency dopo la stagione 2026 all’età di 31 anni, la conversazione si è spostata sulla sicurezza dei suoi servizi per gli anni a venire.

Un’estensione strategica per la stabilità finanziaria

Garantire a Peterson un’estensione del contratto potrebbe fornire la sicurezza finanziaria di cui lui e la squadra hanno bisogno. Attualmente guadagnando poco più di 4,5 milioni di dollari attraverso l’arbitrato salariale, Peterson rappresenta un’opzione economica per produrre inning di qualità in una rotazione di alto calibro. Un’estensione che copra altri tre anni con un impegno di 30 milioni di dollari allineerebbe il suo stipendio con altri lanciatori di valore nella rosa. Questo accordo eliminerebbe due anni costosi da free agent e offrirebbe a Peterson un certo grado di certezza finanziaria in mezzo alle fluttuazioni intrinseche di una carriera nella major league.

O conteúdo David Peterson punta alla sicurezza finanziaria mentre i New York Mets considerano un’estensione da 30 milioni di dollari per consolidare la loro rotazione di partenza imprevedibile per il futuro. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Carlo Pernat elogia Honda: “È il produttore che ha lavorato meglio”. https://motorcyclesports.net/it/carlo-pernat-elogia-honda-e-il-produttore-che-ha-lavorato-meglio/ Fri, 21 Mar 2025 14:18:00 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=764866

Il GP di MotoGP in Argentina sembra essere stata la prova dei miglioramenti di Honda – ancora una volta, il produttore è riuscito a lottare tra i primi dieci. Johann Zarco (Castrol Honda LCR) è stato il miglior classificato, assicurandosi il sesto posto dopo essersi qualificato terzo. Joan Mir ha chiuso nono, mentre Luca Marini […]

O conteúdo Carlo Pernat elogia Honda: “È il produttore che ha lavorato meglio”. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Il GP di MotoGP in Argentina sembra essere stata la prova dei miglioramenti di Honda – ancora una volta, il produttore è riuscito a lottare tra i primi dieci.

Johann Zarco (Castrol Honda LCR) è stato il miglior classificato, assicurandosi il sesto posto dopo essersi qualificato terzo. Joan Mir ha chiuso nono, mentre Luca Marini ha raggiunto anche lui la top ten, segnando l’inizio di stagione migliore per Honda da anni.

Questa prestazione è stata sottolineata da Carlo Pernat su GPOne.com: ‘Direi che questa è la prima volta che Honda ha messo così tanti piloti nei primi dieci, anche tre se contiamo [Ai] Ogura, che è stato squalificato a causa di un software non regolare’.

Il manager dei piloti non ha dubbi che Honda abbia lavorato particolarmente bene, oltre ad avere piloti in ottima forma al momento:

Tra tutti i produttori, penso che Honda sia quello che ha lavorato meglio in generale. Stavamo pensando a Yamaha, ma Honda ha un eccezionale Zarco, un ottimo Mir e un Marini in crescita.

O conteúdo Carlo Pernat elogia Honda: “È il produttore che ha lavorato meglio”. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Triumph svelerà nuove motociclette enduro la prossima settimana. https://motorcyclesports.net/it/triumph-svelera-nuove-moto-enduro-la-prossima-settimana/ Fri, 21 Mar 2025 13:52:02 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=764716

I nuovi modelli Triumph – destinati al segmento enduro – saranno svelati a breve. La presentazione ufficiale avverrà il 25 marzo alle 12:00 (ora CET). Il produttore britannico ha già pubblicato un teaser sui social media, con il manager del Triumph Racing Enduro Team Paul Edmondson, insieme a Jonny Walker e Iván Cervantes, che testano […]

O conteúdo Triumph svelerà nuove motociclette enduro la prossima settimana. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

I nuovi modelli Triumph – destinati al segmento enduro – saranno svelati a breve. La presentazione ufficiale avverrà il 25 marzo alle 12:00 (ora CET).

Il produttore britannico ha già pubblicato un teaser sui social media, con il manager del Triumph Racing Enduro Team Paul Edmondson, insieme a Jonny Walker e Iván Cervantes, che testano le nuove motociclette.

Lo scorso settembre, Triumph ha annunciato la creazione del Triumph Racing Enduro Team, e da allora, Walker ha ottenuto diversi podi nel Campionato del Mondo SuperEnduro, classificandosi come secondo assoluto.

Nel video teaser, Paul Edmondson ha dichiarato: ‘Quando lavori su qualcosa per così tanto tempo, diventa parte di te. Ogni decisione, ogni test, ogni giorno, è stato tutto incentrato sul superare i limiti di ciò che è possibile per assicurarci che queste moto facciano esattamente ciò di cui abbiamo bisogno’.

Jonny Walker ha anche condiviso i suoi pensieri: ‘Spingiamo queste moto attraverso di tutto, rocce, fango, salite ripide. Non si tratta solo di velocità, ma di controllo e precisione’.

Da parte sua, Iván Cervantes ha commentato: ‘Abbiamo testato ovunque. È costruita per la guida nel mondo reale, indipendentemente da dove la porti’.

O conteúdo Triumph svelerà nuove motociclette enduro la prossima settimana. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
“‘Sento che siamo una squadra di quattro piloti’ – Jack Miller” https://motorcyclesports.net/it/sento-che-siamo-una-squadra-di-quattro-piloti-jack-miller/ Fri, 21 Mar 2025 13:47:30 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=764722

Jack Miller è tornato alla Prima Pramac in MotoGP in questa stagione, ora come team satellite di Yamaha. Sta imparando a conoscere la YZR-M1 e attualmente sembra essere uno dei piloti meglio adattati alla moto. Interrogato se avesse avuto l’opportunità di incontrare e parlare con gli altri piloti Yamaha, l’australiano ha confermato, sottolineando che questo […]

O conteúdo “‘Sento che siamo una squadra di quattro piloti’ – Jack Miller” aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Jack Miller è tornato alla Prima Pramac in MotoGP in questa stagione, ora come team satellite di Yamaha. Sta imparando a conoscere la YZR-M1 e attualmente sembra essere uno dei piloti meglio adattati alla moto.

Interrogato se avesse avuto l’opportunità di incontrare e parlare con gli altri piloti Yamaha, l’australiano ha confermato, sottolineando che questo contatto è costante: ‘Assolutamente. Condividiamo l’ospitalità, condividiamo praticamente tutto

Secondo Miller, si parla molto della moto tra i piloti del produttore di Iwata, credendo che si senta quasi come un’unica squadra – come Yamaha intendeva quando ha collaborato con Prima Pramac:

Ora parliamo tutto il tempo, discutendo di diverse modifiche, discutendo di diversi set-up, cose del genere, durante il giorno. Se abbiamo provato qualcosa o altro, ci parliamo delle modifiche che abbiamo fatto, in quale direzione riteniamo che la moto stia funzionando diversamente, e così via. Sento che siamo una squadra di quattro piloti.

O conteúdo “‘Sento che siamo una squadra di quattro piloti’ – Jack Miller” aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
“‘Pecco Bagnaia non è mai riuscito a dare il massimo all’inizio della stagione’ – Michele Pirro” https://motorcyclesports.net/it/pecco-bagnaia-non-e-mai-riuscito-a-dare-il-massimo-all-inizio-della-stagione-michele-pirro/ Fri, 21 Mar 2025 13:23:21 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=764732

Francesco Bagnaia ha avuto un inizio difficile nella stagione MotoGP, non riuscendo a combattere con Marc Márquez per le vittorie in Thailandia e Argentina. Michele Pirro crede che il pilota Ducati abbia bisogno di tempo. In un’intervista con GPOne.com, il pilota #51 ha dichiarato: ‘Pecco non è mai stato un pilota capace di dare il […]

O conteúdo “‘Pecco Bagnaia non è mai riuscito a dare il massimo all’inizio della stagione’ – Michele Pirro” aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Francesco Bagnaia ha avuto un inizio difficile nella stagione MotoGP, non riuscendo a combattere con Marc Márquez per le vittorie in Thailandia e Argentina. Michele Pirro crede che il pilota Ducati abbia bisogno di tempo.

In un’intervista con GPOne.com, il pilota #51 ha dichiarato: ‘Pecco non è mai stato un pilota capace di dare il massimo all’inizio della stagione. Penso che sia semplicemente una sua caratteristica, e i circuiti che ha affrontato non erano favorevoli per lui. Dovremo aspettare un po’ di più’.

Per quanto riguarda le prestazioni di Marc Márquez, Pirro le considera come ci si aspetterebbe da un pilota del suo calibro, specialmente in questa fase della sua carriera: ‘Marc ha un talento incredibile e un forte desiderio di riscatto, inoltre è sulla migliore moto, quindi sta semplicemente facendo ciò che sa fare. Da un campione come lui, ci si aspetta che riesca a esibirsi a questo livello’.

Secondo il punto di vista del collaudatore Ducati, Álex Márquez (BK8 Gresini/Ducati) è stato colui che ha davvero sorpreso. Per quanto riguarda Bagnaia, si aspetta che il campione 2022 e 2023 torni in lotta: ‘Penso che Pecco tornerà presto in gioco. Certo, finora, Marc ha tutte le carte in regola per rimanere in testa per tutto il campionato’.

Pur riconoscendo che Bagnaia potrebbe essere stato in qualche modo influenzato dall’arrivo di Marc Márquez, Pirro ha sottolineato che il #63 ha quello che serve per tenere testa all’otto volte campione del mondo:

Dire che non ha sentito l’impatto della presenza di Marc sarebbe una grande parola. Márquez è, infatti, uno dei compagni di squadra più impegnativi che si possano avere. Tuttavia, Pecco ha tutto il talento per batterlo e avvicinarsi. Certo, ottenere immediatamente quattro vittorie non è facile da gestire, soprattutto con tutta l’attenzione data dai media. Tuttavia, Pecco ha tutte le qualità necessarie, insieme al supporto di Ducati, per cambiare le cose. Sono convinto che entro pochi GP lo vedremo riprendersi e essere abbastanza competitivo da lottare per la vittoria.

O conteúdo “‘Pecco Bagnaia non è mai riuscito a dare il massimo all’inizio della stagione’ – Michele Pirro” aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
I Commanders pronti a selezionare un potenziale safety da 16,2 milioni di dollari che presenta sorprendenti somiglianze con il leggendario Sean Taylor nella ricerca di talenti d’élite. https://motorcyclesports.net/it/i-commanders-pronti-a-selezionare-un-potenziale-safety-da-16-2-milioni-di-dollari-che-presenta-sorprendenti-somiglianze-con-il-leggendario-sean-taylor-nella-ricerca-di-talenti-d-elite/ Fri, 21 Mar 2025 13:00:05 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=764409

Talento Emergente all’Orizzonte I Commanders si stanno preparando a rafforzare la loro difesa con un promettente prospect nel ruolo di safety il cui stile e impatto evocano la memoria di una figura leggendaria nello sport. Questo giocatore in ascesa porta con sé un’intensità e un talento che suscitano confronti con uno dei più iconici pilastri […]

O conteúdo I Commanders pronti a selezionare un potenziale safety da 16,2 milioni di dollari che presenta sorprendenti somiglianze con il leggendario Sean Taylor nella ricerca di talenti d’élite. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Talento Emergente all’Orizzonte

I Commanders si stanno preparando a rafforzare la loro difesa con un promettente prospect nel ruolo di safety il cui stile e impatto evocano la memoria di una figura leggendaria nello sport. Questo giocatore in ascesa porta con sé un’intensità e un talento che suscitano confronti con uno dei più iconici pilastri difensivi del gioco. La ricerca da parte della squadra di talenti d’élite è evidente nel loro impegno a garantire un giocatore che potrebbe essere trasformativo sul campo.

Investimento Strategico nella Difesa

In una mossa che sottolinea il loro focus sul successo a lungo termine, la franchigia sta considerando un investimento sostanziale in questo promettente safety attraverso un accordo valutato a circa 16,2 milioni di dollari. Questo impegno finanziario riflette l’alta considerazione per il potenziale del giocatore di elevare le prestazioni dell’unità e di ancorare una difesa modellata sull’eccellenza passata. I Commanders mirano a costruire una base di competitività e resilienza, traendo ispirazione dall’eredità di difensori noti per le loro abilità in grado di cambiare le sorti del gioco.

Eredità e Influenza Moderna

I confronti con un safety leggendario evidenziano non solo la potenza fisica del giocatore, ma anche il suo approccio istintivo al gioco. La sua capacità di leggere le giocate e di fornire interventi decisivi sul campo risuona con le caratteristiche che un tempo definivano un’era celebrata di dominio difensivo. Questa connessione serve a ricordare ai fan e agli analisti che la tradizione di eccellenza viene accuratamente coltivata per il futuro, fondendo tecniche consolidate nel tempo con l’atletismo contemporaneo.

Una Prospettiva Rivoluzionaria

L’anticipazione riguardo a questo potenziale aggiunta al roster illustra una strategia più ampia incentrata sul miglioramento continuo e sulla crescita ambiziosa. Con un occhio sia all’impatto immediato che allo sviluppo sostenibile, la squadra si sta posizionando per competere ai massimi livelli. L’integrazione di un giocatore così dinamico nello schema difensivo dovrebbe fornire un rinnovato senso di stabilità e fiducia, preparando il terreno per stagioni emozionanti in arrivo.

O conteúdo I Commanders pronti a selezionare un potenziale safety da 16,2 milioni di dollari che presenta sorprendenti somiglianze con il leggendario Sean Taylor nella ricerca di talenti d’élite. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
“Prima vittoria? Abbiamo tutti gli ingredienti, ma non c’è fretta” – Álex Márquez https://motorcyclesports.net/it/prima-vittoria-abbiamo-tutti-gli-ingredienti-ma-non-c-e-fretta-alex-marquez/ Fri, 21 Mar 2025 12:43:26 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=764482

Álex Márquez ha iniziato la stagione di MotoGP in grande forma, combattendo costantemente per le posizioni di vertice. La sua prima vittoria è dietro l’angolo? Suo fratello, Marc (Ducati), lo crede. Tuttavia, il pilota del BK8 Gresini preferisce rimanere cauto: ‘Stiamo facendo le cose davvero bene. Ma per ottenere la prima vittoria o essere nei […]

O conteúdo “Prima vittoria? Abbiamo tutti gli ingredienti, ma non c’è fretta” – Álex Márquez aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Álex Márquez ha iniziato la stagione di MotoGP in grande forma, combattendo costantemente per le posizioni di vertice. La sua prima vittoria è dietro l’angolo?

Suo fratello, Marc (Ducati), lo crede. Tuttavia, il pilota del BK8 Gresini preferisce rimanere cauto: ‘Stiamo facendo le cose davvero bene. Ma per ottenere la prima vittoria o essere nei primi tre del campionato, è necessario fare molte cose nel modo giusto’.

Per ora, Álex Márquez è fiducioso nel lavoro svolto e nelle possibilità che potrebbe avere di vincere, sottolineando l’importanza di rimanere concentrati:

Stiamo facendo davvero bene, abbiamo tutti gli ingredienti per farcela. Quindi, ora dobbiamo solo prenderla con calma, e se facciamo le cose nel modo giusto, arriverà. Ma senza fretta, tutto ha il suo tempo.

O conteúdo “Prima vittoria? Abbiamo tutti gli ingredienti, ma non c’è fretta” – Álex Márquez aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Juan Soto vive un momento fraterno toccante mentre si confronta con Elian Soto nella loro prima sfida di rivalità tra Mets e Nats. https://motorcyclesports.net/it/juan-soto-vive-un-commovente-momento-fraterno-mentre-affronta-elian-soto-nella-loro-prima-sfida-della-rivalita-mets-nats/ Fri, 21 Mar 2025 11:16:21 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=763611

Una Rivalità con un Tocco Familiare Juan Soto, una figura chiave per i New York Mets, ha vissuto un momento emozionante mentre seguiva suo fratello minore, Elian Soto, entrare in campo dalla panchina avversaria. Questo incontro diretto durante una partita di alto profilo tra i Washington Nationals e i Mets ha aggiunto una dimensione affettuosa […]

O conteúdo Juan Soto vive un momento fraterno toccante mentre si confronta con Elian Soto nella loro prima sfida di rivalità tra Mets e Nats. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Una Rivalità con un Tocco Familiare

Juan Soto, una figura chiave per i New York Mets, ha vissuto un momento emozionante mentre seguiva suo fratello minore, Elian Soto, entrare in campo dalla panchina avversaria. Questo incontro diretto durante una partita di alto profilo tra i Washington Nationals e i Mets ha aggiunto una dimensione affettuosa e familiare a una rivalità già competitiva.

Un Viaggio dalle Leghe Minori

Entrambi i fratelli condividono una storia che risale ai loro primi giorni nel baseball, quando giocavano fianco a fianco nel Spring Training delle Leghe Minori. Quell’inizio condiviso si è ora diramato in percorsi distinti, con Juan che si è affermato come una presenza influente nella Major League Baseball ed Elian che ha iniziato il suo capitolo professionale con uguale determinazione.

Abbracciare un Momento Familiare Unico

Nel bel mezzo di un’atmosfera ad alta tensione, Juan ha assistito al debutto di suo fratello in una partita cruciale di rivalità. L’esperienza è stata più di un traguardo professionale: ha sottolineato il profondo legame che condividono. Osservando Elian dall’altra parte del campo, l’orgoglio di Juan era innegabile, dimostrando che anche all’interno dello spirito feroce della competizione, i legami familiari continuano a svolgere un ruolo centrale.

L’Impatto sul Gioco e Oltre

Questo incontro, carico sia di fuoco competitivo che di affetto fraterno, serve da promemoria che le narrazioni personali si intrecciano spesso con la storia più ampia dello sport. L’incontro ha messo in evidenza non solo le battaglie strategiche tra le squadre, ma anche i percorsi personali e le relazioni che rendono il baseball una ricerca profondamente umana.

O conteúdo Juan Soto vive un momento fraterno toccante mentre si confronta con Elian Soto nella loro prima sfida di rivalità tra Mets e Nats. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Svelare le ragioni del passaggio del campionato NASCAR da Homestead-Miami a Phoenix Raceway. https://motorcyclesports.net/it/svelare-le-ragioni-dietro-il-passaggio-del-campionato-nascar-da-homestead-miami-a-phoenix-raceway/ Fri, 21 Mar 2025 08:50:24 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=762810

La mistica dell’Homestead-Miami Speedway, con il suo elevato consumo di gomme, abbondanti opportunità di sorpasso e tramonti mozzafiato, lo ha reso un’arena adatta per la gara del NASCAR Championship 4. Il suo unico tracciato ovale di un miglio e mezzo, descritto da Christopher Bell come “molto, molto scivoloso”, ha offerto un’esperienza impegnativa ma esaltante. Eppure, […]

O conteúdo Svelare le ragioni del passaggio del campionato NASCAR da Homestead-Miami a Phoenix Raceway. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

La mistica dell’Homestead-Miami Speedway, con il suo elevato consumo di gomme, abbondanti opportunità di sorpasso e tramonti mozzafiato, lo ha reso un’arena adatta per la gara del NASCAR Championship 4. Il suo unico tracciato ovale di un miglio e mezzo, descritto da Christopher Bell come “molto, molto scivoloso”, ha offerto un’esperienza impegnativa ma esaltante. Eppure, con grande stupore di molti fan, la NASCAR ha deciso di spostare il campionato al Phoenix Raceway, sollevando una miriade di domande, la più prominente delle quali è: Perché aggiustare qualcosa che non è rotto?

La decisione della NASCAR di trasferire la Bill France Cup al Phoenix Raceway non è nata da capricci o impulsività; c’erano motivi convincenti dietro il cambiamento. La domanda a cui tutti vogliono una risposta è se questa decisione sia stata guidata da considerazioni finanziarie e dimensioni di mercato o se altri fattori abbiano giocato un ruolo.

L’Homestead-Miami Speedway, con la sua reputazione nota come uno dei tracciati più impegnativi della NASCAR, è stato un pilastro del mondo delle corse di stock car da quando ha ospitato la sua prima gara della Cup Series nel 1999. Tre brevi anni dopo, è diventato la sede della finale di stagione, uno status che ha mantenuto per quasi due decenni. Il suo layout unico, unito a un’azione emozionante, lo ha reso un favorito tra i piloti e i fan. Denny Hamlin ha espresso il suo affetto per il tracciato, evidenziando le sue caratteristiche impegnative come un’opportunità per il suo talento di brillare.

Tuttavia, i venti del cambiamento hanno iniziato a soffiare nel 2014 quando la NASCAR ha riformato il formato del campionato. L’introduzione del formato playoff, che ha visto quattro piloti competere per il campionato nell’ultima gara della stagione, ha portato la NASCAR a considerare sedi alternative. Il passaggio al Phoenix Raceway non è stato provocato da controversie, ma piuttosto influenzato da motivi commerciali.

L’intento della NASCAR di espandere la sua fanbase sulla Costa Ovest ha reso il Phoenix Raceway una scelta attraente. Il circuito aveva appena subito una ristrutturazione da 178 milioni di dollari, completata nel novembre 2018, e offriva moderni comfort adatti a un evento di questa magnitudine. La sua posizione era anche allettante per la NASCAR, poiché facilitava l’accesso a nuovi mercati. In confronto, l’Homestead-Miami Speedway sembrava essere inadeguato.

A differenza dell’ovale di 1,5 miglia di Homestead, il Phoenix Raceway è un circuito più corto, offrendo il potenziale per un dramma amplificato. La NASCAR cercava una finale di stagione in cui i piloti dovessero competere intensamente per la Bill France Cup, un elemento che ritenevano avrebbe reso le gare più coinvolgenti. L’asfalto vecchio dell’Homestead-Miami Speedway, che portava a un elevato consumo delle gomme e a lunghe corse con bandiera verde, era qualcosa che la NASCAR desiderava evitare.

La suscettibilità di Homestead-Miami a frequenti acquazzoni e occasionali minacce di uragano ha anche giocato un ruolo nella decisione. Inoltre, la vicinanza del Phoenix Raceway a mercati ad alta densità televisiva come Los Angeles e Las Vegas significava valutazioni più alte e programmazioni in prima serata. L’obiettivo della NASCAR era aumentare la visibilità per la finale di stagione, e il fuso orario di Phoenix lo rendeva possibile. Di conseguenza, è stata presa la difficile decisione di spostare la finale di stagione al Phoenix Raceway, che ospita la gara del Championship 4 da cinque anni.

Ma la saga non finisce qui. La NASCAR sta considerando di introdurre un sistema di rotazione per la finale di stagione, che vedrebbe l’evento svolgersi in circuiti diversi ogni anno. Sebbene il Phoenix Raceway si sia dimostrato un eccellente ospite, la NASCAR è ansiosa di continuare ad espandere il proprio mercato, sia all’interno che oltre i confini degli Stati Uniti continentali.

Questa politica, se attuata, potrebbe vedere la gara del Championship 4 spostarsi presto dal Phoenix Raceway. Steve O’Donnell, Chief Operating Officer della NASCAR, ha espresso che se dovessero ruotare la gara del Championship 4, considererebbero una vasta gamma di sedi. Una di queste potenziali destinazioni è il Las Vegas Motor Speedway. Posseduto da Speedway Motorsports, questo tri-ovale di 1,5 miglia potrebbe essere un luogo ideale per la gara più grande della stagione. Con il suo ambiente glamour e le condizioni meteorologiche favorevoli a novembre, potrebbe benissimo diventare la prossima casa del Campionato NASCAR. Tuttavia, c’è anche la possibilità che la NASCAR possa guardare oltre Speedway Motorsports e le piste storiche ISC, avventurandosi in territori inesplorati.

Il trasferimento del Campionato NASCAR da Homestead-Miami Speedway è stata una mossa audace, ma è stata guidata da considerazioni strategiche e commerciali. Mentre la NASCAR continua a evolversi ed espandersi, i fan possono aspettarsi ulteriori cambiamenti in futuro, tutti mirati a migliorare l’eccitazione e l’appeal dello sport.

O conteúdo Svelare le ragioni del passaggio del campionato NASCAR da Homestead-Miami a Phoenix Raceway. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
McLaren Domina la Pista: Momenti Salienti e Sorprese dal GP di F1 Cinese 2025, Prove Libere 1 https://motorcyclesports.net/it/mclaren-domina-la-pista-momenti-salienti-e-sorprese-dal-gp-di-f1-cinese-2025-prove-libere-1/ Fri, 21 Mar 2025 08:13:11 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=762526

Nell’adrenalinico mondo della Formula 1, Lando Norris della McLaren ha lasciato un’impressione formidabile durante il Primo Turno di Prove Libere del GP Cinese del 2025, conquistando la prima posizione con un notevole margine. Con Charles Leclerc della Ferrari che lo seguiva al secondo posto e il compagno di squadra di Norris, Oscar Piastri, che ha […]

O conteúdo McLaren Domina la Pista: Momenti Salienti e Sorprese dal GP di F1 Cinese 2025, Prove Libere 1 aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Nell’adrenalinico mondo della Formula 1, Lando Norris della McLaren ha lasciato un’impressione formidabile durante il Primo Turno di Prove Libere del GP Cinese del 2025, conquistando la prima posizione con un notevole margine. Con Charles Leclerc della Ferrari che lo seguiva al secondo posto e il compagno di squadra di Norris, Oscar Piastri, che ha preso la terza posizione, la McLaren ha dimostrato una performance impressionante, stabilendo un alto standard per la competizione.

La sessione entusiasmante di venerdì ha visto Norris superare Leclerc di ben 0.454 secondi, registrando il suo giro più veloce nei momenti finali delle prove. Piastri, riflettendo la lodevole prestazione della McLaren, ha concluso terzo con un tempo che lo distanziava di soli 0.649 secondi rispetto a Norris.

Ad aggiungere un tocco di brivido è stato Lewis Hamilton della Ferrari, che ha ottenuto il quarto tempo più veloce. Nonostante il suo impegno encomiabile, Hamilton si è trovato comunque 0.691 secondi dietro Norris. A ruota di Hamilton c’era George Russell della Mercedes, che ha conquistato il quinto posto, seguito da Nico Hulkenberg della Sauber, Alex Albon della Williams e Fernando Alonso dell’Aston Martin, che hanno completato i primi otto.

In una sorprendente svolta, Max Verstappen della Red Bull ha vissuto una sessione frustrante. Nonostante fosse in corsa per il giro più veloce, ha interrotto bruscamente il suo tentativo, tornando ai box. La sua uscita anticipata ha portato a un inaspettato 16° posto, un netto contrasto rispetto alla sua solita prestazione. Tuttavia, è riuscito comunque a superare il suo compagno di squadra, Liam Lawson, di 0.347 secondi, nonostante Lawson abbia concluso due posizioni più indietro, al 18° posto.

Ecco un riepilogo dei risultati del Primo Turno di Prove Libere del GP Cinese del 2025 dalla sessione entusiasmante di Shanghai:

1. Lando Norris, McLaren – 1:31.504

2. Charles Leclerc, Ferrari – 0.454 secondi dietro

3. Oscar Piastri, McLaren – 0.649 secondi dietro

4. Lewis Hamilton, Ferrari – 0.691 secondi dietro

5. George Russell, Mercedes – 0.873 secondi dietro

6. Nico Hulkenberg, Sauber – 1.003 secondi dietro

7. Alexander Albon, Williams – 1.183 secondi dietro

8. Fernando Alonso, Aston Martin – 1.262 secondi dietro

La sessione ha visto anche l’unica bandiera rossa sventolata al rookie Jack Doohan. Questo primo e unico turno di prove ha preparato il terreno per un’emozionante sfida al GP di Cina 2025. Con la McLaren che ha preso il comando iniziale, rimane da vedere come risponderanno le altre squadre nelle prossime sessioni. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti emozionanti dal mondo della Formula 1.

O conteúdo McLaren Domina la Pista: Momenti Salienti e Sorprese dal GP di F1 Cinese 2025, Prove Libere 1 aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>