Arquivo de X-Trial - Motorcycle Sports https://motorcyclesports.net/it/category/trial-en-it/x-trial-en-it/ Where everything happens, that latest news of Motorcycling Racing and the Market of Motorcycles Thu, 20 Mar 2025 18:32:56 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://motorcyclesports.net/wp-content/uploads/cropped-512x512-1-32x32.png Arquivo de X-Trial - Motorcycle Sports https://motorcyclesports.net/it/category/trial-en-it/x-trial-en-it/ 32 32 Repsol Honda si prepara per l’evento decisivo dell’X-Trial a Cahors, che potrebbe rappresentare un ulteriore passo verso (un altro) titolo per Toni Bou. https://motorcyclesports.net/it/repsol-honda-si-prepara-per-l-evento-decisivo-dell-x-trial-a-cahors-che-potrebbe-rappresentare-un-ulteriore-passo-verso-un-altro-titolo-per-toni-bou/ Thu, 20 Mar 2025 18:14:51 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=758327

Questo fine settimana segna il penultimo round del Campionato del Mondo X-Trial, con un evento a Cahors, in Francia, che potrebbe essere decisivo nella corsa al titolo. Dopo una stagione brillante, Toni Bou cercherà di dare il colpo decisivo nel suo cammino verso un altro titolo mondiale, mentre il suo compagno di squadra, Gabriel Marcelli, […]

O conteúdo Repsol Honda si prepara per l’evento decisivo dell’X-Trial a Cahors, che potrebbe rappresentare un ulteriore passo verso (un altro) titolo per Toni Bou. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Questo fine settimana segna il penultimo round del Campionato del Mondo X-Trial, con un evento a Cahors, in Francia, che potrebbe essere decisivo nella corsa al titolo. Dopo una stagione brillante, Toni Bou cercherà di dare il colpo decisivo nel suo cammino verso un altro titolo mondiale, mentre il suo compagno di squadra, Gabriel Marcelli, rimane al terzo posto nel campionato con 63 punti.

Sabato sarà un giorno importante per Bou che, con cinque vittorie in sei eventi finora, avrà l’opportunità di assicurarsi il suo 37° titolo mondiale – il suo 19° nella disciplina indoor. Per riuscirci, il pilota ha bisogno solo di ottenere un punto nell’evento di Cahors, una città in cui ha vinto il Campionato TrialGP la scorsa stagione. Il pilota della Montesa Cota 4RT punta a mantenere il livello che ha dimostrato durante l’anno.

‘Non vediamo l’ora di arrivare a Cahors. È una città speciale per me, poiché sono riuscito a vincere il titolo TrialGP lì la scorsa stagione, quindi ho dei ricordi molto belli’, ha dichiarato Bou. ‘Abbiamo una buona opportunità questo fine settimana, quindi l’obiettivo sarà continuare i buoni risultati che abbiamo mostrato finora. Il fine settimana in cui puoi vincere il Campionato del Mondo è sempre diverso; ci sono più nervi e pressione, ma ci concentreremo per offrire una buona prestazione’.

Da parte sua, Marcelli continua a migliorare i suoi risultati, dopo aver superato le difficoltà delle prime fasi della stagione. Con quattro podi, tre dei quali consecutivi, attualmente si trova al terzo posto nella classifica generale. Il suo obiettivo rimane lo stesso: ottenere la sua prima vittoria in gara. I progressi costanti del pilota Repsol Honda riflettono il suo talento e la sua determinazione, dimostrando che è pronto a fare un passo avanti nella sua carriera.

– Ho trovato un ritmo migliore con le nuove regolazioni nelle ultime gare e mi sono adattato per poter qualificarmi direttamente per la finale. Sono entusiasta di Cahors perché veniamo da un ottimo terzo posto in Austria. L’obiettivo è migliorare la mia costanza nella finale e lottare per la mia prima vittoria. Penso di dover commettere meno errori nelle finali perché sono molto costosi, ma stiamo lavorando duramente per raggiungere i nostri obiettivi.

L’evento X-Trial di Cahors si svolgerà sabato, a partire dalle 18:30 (ora locale), presso il Parc des Expositions du Grand Cahors.

O conteúdo Repsol Honda si prepara per l’evento decisivo dell’X-Trial a Cahors, che potrebbe rappresentare un ulteriore passo verso (un altro) titolo per Toni Bou. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Bobby Jenks, campione dei White Sox del ’05, sfida il cancro e riflette l’intensa rivalità di un campo sportivo; la sua volontà di sopravvivere è uno spettacolo straordinario. https://motorcyclesports.net/it/bobby-jenks-campione-dei-white-sox-del-05-sfida-il-cancro-e-riflette-l-intensa-rivalita-di-un-campo-sportivo-la-sua-volonta-di-sopravvivere-e-uno-spettacolo-straordinario/ Sun, 16 Feb 2025 21:42:46 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=468793 Bobby Jenks: Combattere il Cancro con lo Spirito di un Campione L’ex lanciatore star dei Chicago White Sox, Bobby Jenks, noto per il suo ruolo cruciale nella vittoria della squadra nella World Series del 2005, sta ora affrontando una battaglia di un altro tipo: il cancro. La notizia della sua diagnosi ha suscitato una grande […]

O conteúdo Bobby Jenks, campione dei White Sox del ’05, sfida il cancro e riflette l’intensa rivalità di un campo sportivo; la sua volontà di sopravvivere è uno spettacolo straordinario. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Bobby Jenks: Combattere il Cancro con lo Spirito di un Campione

L’ex lanciatore star dei Chicago White Sox, Bobby Jenks, noto per il suo ruolo cruciale nella vittoria della squadra nella World Series del 2005, sta ora affrontando una battaglia di un altro tipo: il cancro. La notizia della sua diagnosi ha suscitato una grande ondata di supporto e solidarietà dalla comunità dei White Sox e oltre. Jenks, sfidando il cancro, incarna una determinazione feroce simile all’intensità di una rivalità sportiva, rendendo la sua lotta per la sopravvivenza un vero e proprio spettacolo ispiratore.

Un Messaggio di Amore e Speranza

Di fronte all’avversità, i White Sox si sono uniti attorno a Jenks, inviando messaggi di amore e speranza mentre intraprende il suo viaggio per superare l’adenocarcinoma di stadio 4, una forma di cancro allo stomaco. Il supporto e la solidarietà incrollabili della squadra sono una testimonianza del profondo legame tra gli atleti e i loro fan oltre i confini dell’arena sportiva.

La Risolutezza di un Campione

Jenks, noto per le sue prestazioni decisive sul monte durante il percorso verso il campionato dei White Sox, ora incanala lo stesso spirito da campione nella sua battaglia contro il cancro. Nonostante la diagnosi scoraggiante e le sfide che lo attendono, Jenks rimane risoluto, rispecchiando la stessa determinazione che lo ha portato al successo sul diamante del baseball.

Riflettendo sul Passato, Abbracciando il Presente

Mentre Jenks si sottopone a trattamento in Europa, riflette sul suo passato con un mix di introspezione e gratitudine. Riconoscendo lo stile di vita sconsiderato della sua giovinezza, Jenks sottolinea l’importanza della cura di sé, della nutrizione e dell’esercizio fisico nel mantenere il benessere generale. Le sue riflessioni sincere servono come un toccante promemoria della fragilità della vita e dell’importanza di apprezzare ogni momento.

Il Supporto di una Comunità

I fan dei White Sox si uniscono in solidarietà con Jenks, offrendo supporto e incoraggiamento costanti mentre affronta questo difficile capitolo della sua vita. Il legame duraturo di Jenks con la squadra e i suoi sostenitori sottolinea il profondo impatto che gli sport possono avere nel favorire un senso di comunità e resilienza di fronte all’avversità.

Nuovi Inizi: Will Venable Prende il Timone

Nel mezzo della battaglia di Jenks, i White Sox stanno attraversando un periodo di transizione con la nomina di Will Venable come nuovo manager. Incaricato di guidare la squadra attraverso una fase di ricostruzione, Venable affronta la difficile sfida di riportare i White Sox alla loro antica gloria dopo stagioni deludenti consecutive.

Navigare Acque Incerte

Con la partenza di giocatori chiave come Garrett Crochet e le voci di mercato che circolano attorno a talenti come Luis Robert Jr., i White Sox stanno entrando in una fase di incertezza mentre cercano di rimodellare il loro roster e riallineare la loro strategia competitiva. Le prossime partite di spring training serviranno da test di prontezza per la squadra nell’affrontare le sfide della nuova stagione.

In conclusione, la coraggiosa battaglia di Bobby Jenks contro il cancro rispecchia la resilienza e la forza necessarie per superare le sfide più difficili della vita. Mentre affronta questo viaggio turbolento, Jenks si erge come simbolo di forza e ispirazione, dimostrando che i veri campioni sono definiti non solo dalle loro vittorie sul campo, ma dal loro spirito incrollabile di fronte all’avversità.

O conteúdo Bobby Jenks, campione dei White Sox del ’05, sfida il cancro e riflette l’intensa rivalità di un campo sportivo; la sua volontà di sopravvivere è uno spettacolo straordinario. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Toni Bou vince al saluto di Adam Raga nel X-Trial di Barcellona. https://motorcyclesports.net/it/toni-bou-conquista-la-vittoria-al-saluto-di-adam-raga-nel-x-trial-di-barcellona/ Mon, 03 Feb 2025 13:56:00 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=406918

Il leggendario pilota Toni Bou ha ancora una volta dimostrato il suo dominio al Barcelona X-Trial, assicurandosi la sua 18ª vittoria in questo evento e consolidando la sua posizione in cima al campionato. Tuttavia, la serata è stata segnata dal commovente addio di Adam Raga, che ha concluso la sua carriera con un brillante secondo […]

O conteúdo Toni Bou vince al saluto di Adam Raga nel X-Trial di Barcellona. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Il leggendario pilota Toni Bou ha ancora una volta dimostrato il suo dominio al Barcelona X-Trial, assicurandosi la sua 18ª vittoria in questo evento e consolidando la sua posizione in cima al campionato. Tuttavia, la serata è stata segnata dal commovente addio di Adam Raga, che ha concluso la sua carriera con un brillante secondo posto, sostenuto dal caloroso pubblico catalano.

Bou Mantiene l’Egemonia
Toni Bou (Repsol Honda Trial Team) ha confermato il suo favoritismo conquistando la sua terza vittoria consecutiva del 2025, prevalendo con un margine di tre punti su Adam Raga (Sherco). Con una performance costante e senza errori significativi, Bou ha dimostrato ancora una volta perché è considerato uno dei migliori piloti di sempre in questo sport.

Sul terzo gradino del podio, Gabriel Marcelli (Repsol Honda Trial Team) ha superato Benoit Bincaz (Sherco) e consolidato la quarta posizione nel campionato, allontanandosi dal pilota francese.

La serata è stata speciale per Adam Raga, che ha partecipato al suo ultimo evento X-Trial, chiudendo una carriera impressionante con un totale di 159 partecipazioni. Il veterano spagnolo non ha avuto una qualificazione facile, mancando il trasferimento automatico in Q1 solo a causa di un criterio di spareggio con Benoit Bincaz. Tuttavia, si è ripreso in modo straordinario in Q2, eliminando Jaime Busto di meno di quattro secondi e assicurandosi l’accesso alla Finale.

Nella fase decisiva, Raga ha brillato, aprendo un vantaggio di quattro punti su Gabriel Marcelli nella seconda sezione e difendendolo fino alla fine. Il risultato gli ha garantito la sua migliore performance dal X-Trial di Bordeaux nell’aprile 2023, chiudendo la sua carriera con un piazzamento sul podio e un addio memorabile.

Jaime Busto è stato uno dei maggiori sfortunati della serata. Il pilota spagnolo è arrivato a Barcellona con solo cinque punti di distacco da Toni Bou nella classifica generale, ma ha offerto una prestazione al di sotto delle aspettative, chiudendo settimo in Q1 e totalizzando solo due punti, rispetto ai venti di Bou. Di conseguenza, il divario dal leader del campionato è aumentato a 23 punti, complicando le sue aspirazioni al titolo.

Tra gli altri piloti, Aniol Gelabert (TRRS) e Matteo Grattarola (Beta) si sono distinti nella loro prima apparizione della stagione, mentre Harry Hemingway (Beta) ha chiuso la lista dei partecipanti in una competizione molto combattuta.

Berta Abellán Brilla nel Debutto del Trofeo Femminile
La serata ha segnato anche l’inizio del Trofeo Mondiale Femminile X-Trial, con Berta Abellán (Scorpa) che è emersa come la protagonista principale. La pilota spagnola ha dominato l’evento, chiudendo con un vantaggio di undici punti su Denisa Pechakova (TRRS) al secondo posto, e Andrea Sofia Rabino (Beta), che ha completato il podio.

Berta Abellán ha festeggiato la sua seconda vittoria consecutiva a Barcellona e ha sottolineato l’importanza del supporto del pubblico: “È stata una sensazione incredibile vincere di nuovo qui e sentire l’affetto dei fan. È il modo migliore per affrontare il prossimo round.”

Il Campionato Mondiale X-Trial entra ora nella sua seconda metà, con il prossimo round che si svolgerà a Stavanger l’8 febbraio. Il secondo round del Trofeo Femminile sarà disputato anche nello stesso evento, dove Berta Abellán cercherà di mantenere la sua leadership.

O conteúdo Toni Bou vince al saluto di Adam Raga nel X-Trial di Barcellona. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Toni Bou vince a Clermont-Ferrand e prende il comando nell’X-Trial. https://motorcyclesports.net/it/toni-bou-vince-a-clermont-ferrand-e-prende-il-comando-nell-x-trial/ Mon, 20 Jan 2025 17:08:06 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=359447

Il Campione del Mondo di Trial Indoor, Toni Bou, ha ottenuto una vittoria spettacolare oggi alla prima edizione dell’X-Trial a Clermont-Ferrand, prendendo il comando solitario nel Campionato del Mondo della categoria. L’evento francese, che ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso fino all’ultima sezione, ha visto il pilota del Repsol Honda Trial Team brillare […]

O conteúdo Toni Bou vince a Clermont-Ferrand e prende il comando nell’X-Trial. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Il Campione del Mondo di Trial Indoor, Toni Bou, ha ottenuto una vittoria spettacolare oggi alla prima edizione dell’X-Trial a Clermont-Ferrand, prendendo il comando solitario nel Campionato del Mondo della categoria.

L’evento francese, che ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso fino all’ultima sezione, ha visto il pilota del Repsol Honda Trial Team brillare rispetto ai suoi principali rivali. Jaime Busto, in sella alla sua GasGas, ha concluso al secondo posto, a soli 3 punti dal vincitore, mentre Adam Raga, della Sherco, ha completato il podio con 5 punti di distacco.

La finale è stata particolarmente intensa, con Busto che ha vacillato nella prima sezione, dove ha subito la massima penalità, mentre Bou e Raga hanno mantenuto la scheda pulita. Nonostante un notevole recupero nelle sezioni due e tre, le speranze di vittoria di Busto sono svanite nella sesta sezione, dove una penalità di tre punti ha definitivamente segnato l’esito.

Questa vittoria consente a Bou di estendere il suo vantaggio in campionato a cinque punti, consolidando la sua posizione di leader della competizione.

Adam Raga, che ha conquistato il suo posto in finale dopo aver eliminato Gabriel Marcelli in un duello testa a testa in Q2, ha fornito una prestazione notevole. Inizialmente dominando la battaglia con Busto nella finale, un errore nell’ultima sezione gli è costato un risultato migliore.

Benoit Bincaz, anch’esso su Sherco, ha completato il quartetto di testa, avendo qualificato da Q1 con un solo punto di vantaggio su Raga. Tuttavia, nella Grande Finale, è riuscito a completare solo una sezione con successo.

Una menzione speciale va a Matteo Grattarola della Beta, che si è dimostrato un’aggiunta competitiva al campo, finendo a solo un punto da Marcelli nel Q1 e a tre secondi dal miglior tempo nel Q2. L’italiano tornerà nel prossimo round a Barcellona.

Il quarto round del Campionato del Mondo X-Trial si svolgerà al Palau Sant Jordi di Barcellona il 2 febbraio.

‘È stata una finale completamente diversa da Chambéry, con margini molto ristretti in cui qualsiasi errore avrebbe potuto costare la vittoria,’ ha commentato Bou dopo il trionfo. ‘Jaime e Adam non mi hanno reso le cose facili, ma questa vittoria mi dà la leadership solitaria nel campionato, che è cruciale.’

O conteúdo Toni Bou vince a Clermont-Ferrand e prende il comando nell’X-Trial. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Clermont-Ferrand fa il suo debutto nel Campionato del Mondo X-Trial con un duello per il primo posto. https://motorcyclesports.net/it/clermont-ferrand-fa-il-suo-debutto-nel-campionato-del-mondo-x-trial-con-un-duello-per-la-leadership/ Thu, 16 Jan 2025 15:33:18 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=348272

Clermont-Ferrand ospita per la prima volta questo venerdì una tappa del Campionato Mondiale FIM X-Trial, promettendo una serata emozionante al Zénith d’Auvergne, con inizio alle 20:00. Il diciotto volte campione del mondo Toni Bou (Repsol Honda Trial Team) e il due volte vice-campione del mondo Jaime Busto (GasGas) arrivano a questo terzo round appaiati a […]

O conteúdo Clermont-Ferrand fa il suo debutto nel Campionato del Mondo X-Trial con un duello per il primo posto. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Clermont-Ferrand ospita per la prima volta questo venerdì una tappa del Campionato Mondiale FIM X-Trial, promettendo una serata emozionante al Zénith d’Auvergne, con inizio alle 20:00.

Il diciotto volte campione del mondo Toni Bou (Repsol Honda Trial Team) e il due volte vice-campione del mondo Jaime Busto (GasGas) arrivano a questo terzo round appaiati a punti. Busto ha vinto la gara di apertura a Madrid, con Bou al secondo posto, mentre nella tappa di Chambéry, Bou ha invertito la situazione, salendo sul podio. Entrambi hanno accumulato 35 punti e si sfideranno per il tie-breaker su suolo francese.

Adam Raga (Sherco), attualmente al terzo posto, sta vivendo una stagione di addio e ha già conquistato due finali consecutive e un podio. Raga ha un vantaggio di tre punti su Gabriel Marcelli (Repsol Honda Trial Team), che si trova al quarto posto. Dopo un inizio difficile a Madrid, Marcelli si è ripreso a Chambéry, dove ha conquistato il terzo posto sul podio, a solo un punto dal secondo posto.

Il francese Benoit Bincaz (Sherco) cerca di tornare in finale dopo aver mancato l’ultima tappa, e spera di competere per un posto nella Top 3, proprio come ha fatto a Madrid. Grattarola (Beta) torna dopo una deludente stagione 2024, in cui non è riuscito a distinguersi dopo un quarto posto nella gara di apertura a Barcellona. Allo stesso tempo, i giovani talenti Dufrese (Beta) e Green (Scorpa) continuano a svilupparsi in una disciplina tanto impegnativa quanto spettacolare come l’X-Trial.

La competizione si svolge in una sede riconosciuta dal Ministero della Cultura francese, che ha già ospitato vari eventi sportivi, tra cui la Coppa Davis e la partenza del rally Parigi-Dakar, oltre a concerti di stelle internazionali come Lenny Kravitz, Bob Dylan, Scorpions, Mark Knopfler ed Ed Sheeran.

O conteúdo Clermont-Ferrand fa il suo debutto nel Campionato del Mondo X-Trial con un duello per il primo posto. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Repsol e Honda si separano in MotoGP… ma restano insieme nel Trial. https://motorcyclesports.net/it/repsol-e-honda-si-separano-in-motogp-ma-restano-insieme-nel-trial/ Tue, 31 Dec 2024 15:10:25 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=301530

Repsol ha concluso la sua partnership con Honda in MotoGP, ma i due marchi continueranno a collaborare in altre discipline motociclistiche. La separazione riguarda solo il progetto MotoGP. Secondo MotoSprint, Honda e Repsol rimarranno partner nel Trial e X-Trial fino almeno al 2027, con la compagnia petrolifera spagnola che continuerà a essere lo sponsor principale […]

O conteúdo Repsol e Honda si separano in MotoGP… ma restano insieme nel Trial. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Repsol ha concluso la sua partnership con Honda in MotoGP, ma i due marchi continueranno a collaborare in altre discipline motociclistiche. La separazione riguarda solo il progetto MotoGP.

Secondo MotoSprint, Honda e Repsol rimarranno partner nel Trial e X-Trial fino almeno al 2027, con la compagnia petrolifera spagnola che continuerà a essere lo sponsor principale della squadra.

Honda è una forza dominante nelle competizioni di trial, grazie soprattutto al leggendario Toni Bou, che ha accumulato un numero senza precedenti di 36 titoli mondiali tra campionati indoor e outdoor. Bou ora punta a raggiungere l’incredibile traguardo di 40 titoli.

Per la stagione 2025, il compagno di squadra di Bou sarà ancora una volta Gabriel Marcelli, che ha mostrato un costante miglioramento ed è considerato un promettente talento futuro per Honda nella disciplina del trial.

O conteúdo Repsol e Honda si separano in MotoGP… ma restano insieme nel Trial. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Video: I migliori momenti dell’apertura dell’X-Trial, a Madrid. https://motorcyclesports.net/it/video-i-migliori-momenti-dell-apertura-dell-x-trial-a-madrid/ Sun, 22 Dec 2024 18:31:00 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=280424

Jaime Busto ha conquistato la sua quinta vittoria all’X-Trial di Madrid nell’apertura del Campionato del Mondo della categoria, battendo Toni Bou di quattro punti. La Sezione Due si è rivelata decisiva, con Busto che ha realizzato un giro pulito mentre i suoi rivali hanno esitato, assicurandosi la vittoria prima dell’ultimo tentativo. Toni Bou si è […]

O conteúdo Video: I migliori momenti dell’apertura dell’X-Trial, a Madrid. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Jaime Busto ha conquistato la sua quinta vittoria all’X-Trial di Madrid nell’apertura del Campionato del Mondo della categoria, battendo Toni Bou di quattro punti. La Sezione Due si è rivelata decisiva, con Busto che ha realizzato un giro pulito mentre i suoi rivali hanno esitato, assicurandosi la vittoria prima dell’ultimo tentativo.

Toni Bou si è ripreso da un inizio difficile per assicurarsi il secondo posto, superando Adam Raga e Benoit Bincaz di appena un punto. Raga, nel frattempo, ha festeggiato il suo ritorno sul podio dopo dieci round, beneficiando di un errore di Bincaz nella sezione di spareggio.

Il campionato inizia con alta competitività e promette grandi momenti durante tutta la stagione, ma con il round di Madrid completato, ecco i video highlights:

O conteúdo Video: I migliori momenti dell’apertura dell’X-Trial, a Madrid. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Jaime Busto inizia il 2025 X-Trial con una vittoria a Madrid. https://motorcyclesports.net/it/jaime-busto-inizia-il-x-trial-2025-con-una-vittoria-a-madrid/ Sun, 22 Dec 2024 13:35:00 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=279746

Il primo turno del Campionato Mondiale X-Trial 2025, svoltosi a Madrid, ha offerto una notte di intense emozioni al Palacio Vistalegre. Jaime Busto ha ottenuto una vittoria straordinaria in una Finale altamente difficile, superando Toni Bou e Adam Raga, che hanno completato il podio. La competizione è stata caratterizzata da un equilibrio tra i quattro […]

O conteúdo Jaime Busto inizia il 2025 X-Trial con una vittoria a Madrid. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Il primo turno del Campionato Mondiale X-Trial 2025, svoltosi a Madrid, ha offerto una notte di intense emozioni al Palacio Vistalegre. Jaime Busto ha ottenuto una vittoria straordinaria in una Finale altamente difficile, superando Toni Bou e Adam Raga, che hanno completato il podio.

La competizione è stata caratterizzata da un equilibrio tra i quattro finalisti, separati da un margine di soli sei punti durante l’intero concorso. La Sezione Due è stato il momento decisivo per la vittoria di Busto, dove il pilota ha realizzato una performance impeccabile, a differenza dei suoi rivali, che non sono riusciti ad evitare penalità. Con questo vantaggio, lo spagnolo ha mantenuto il controllo della competizione fino all’ultimo passaggio.

Toni Bou e Adam Raga continuano ad aggiungere capitoli alle loro battaglie. Toni Bou, il solito favorito, ha visto le sue possibilità di vittoria compromesse fin dalla Sezione Uno, dove ha ricevuto una penalità di cinque punti che ha generato un certo dibattito.

Nonostante ciò, Bou è rimasto competitivo, offrendo uno sforzo notevole nella Sezione Finale, che è stata decisiva per garantirgli il secondo posto, con un solo punto di vantaggio sui piloti Sherco. Adam Raga, a sua volta, ha brillato nuovamente sul palcoscenico dove è diventato Campione del Mondo per la prima volta nel 2003. Dopo una lunga assenza dai podi, il veterano ha ottenuto il terzo posto vincendo il tiebreaker contro il compagno di squadra Benoit Bincaz, che non è riuscito a superare la Sezione di spareggio.

Surprise e frustrazioni nelle qualificazioni Benoit Bincaz è stato l’ultimo pilota a garantirsi un posto nella Finale, eliminando Gabriel Marcelli nel secondo qualificatore con un vantaggio di 13,7 secondi, nonostante una penalità di 10 secondi nel nuovo formato Sprint. Nella fase iniziale, Sondre Haga (GasGas) era a 10 punti dalla qualificazione, mentre Jack Peace (Sherco) e Miquel Gelabert (Vertigo) hanno avuto prestazioni al di sotto delle aspettative, soprattutto per Gelabert, in un deludente avvio di stagione.

Dichiarazioni dei Protagonisti

Jaime Busto ha sottolineato l’importanza del trionfo: ‘Iniziare la stagione con una vittoria, specialmente in una Finale così impegnativa, è molto speciale. All’inizio ero nervoso, ma ho guadagnato fiducia man mano che progredivo’.

Toni Bou ha riconosciuto le difficoltà: ‘La Finale è stata dura, soprattutto a causa della penalità nella Sezione Uno, che credo sia stata un malinteso. Anche così, mi sono ripreso e il secondo posto è un risultato che posso accettare’.

Adam Raga ha festeggiato il suo ritorno sul podio: ‘Questo podio significa molto per me, specialmente qui a Madrid, dove ho vinto il mio primo titolo mondiale. È stata una notte speciale e sono orgoglioso della mia prestazione’.

Il prossimo round del Campionato del Mondo X-Trial si terrà a Chambéry, Francia, l’11 gennaio, dove i piloti continueranno la battaglia per il titolo 2025.

O conteúdo Jaime Busto inizia il 2025 X-Trial con una vittoria a Madrid. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Toni Bou torna in cima a Ginevra 12 anni dopo https://motorcyclesports.net/it/toni-bou-torna-in-cima-a-ginevra-12-anni-dopo/ Tue, 07 May 2024 09:59:51 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=92496

Toni Bou (Repsol Honda Trial Team) ha conquistato la sua quarta vittoria consecutiva del 2024, ma nella Gran Finale più combattuta di questa stagione. Solo nell’ultima Sezione Bou è riuscito a confermare la vittoria davanti a Gabriel Marcelli e Toby Martyn su un podio tutto Montesa. Bou ha ceduto solo il suo secondo punto di […]

O conteúdo Toni Bou torna in cima a Ginevra 12 anni dopo aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Toni Bou (Repsol Honda Trial Team) ha conquistato la sua quarta vittoria consecutiva del 2024, ma nella Gran Finale più combattuta di questa stagione. Solo nell’ultima Sezione Bou è riuscito a confermare la vittoria davanti a Gabriel Marcelli e Toby Martyn su un podio tutto Montesa.

Bou ha ceduto solo il suo secondo punto di Campionato con la sconfitta nel Round di apertura contro Marcelli, stabilendo il tono per una serata impegnativa. Un incidente nel secondo Round per il 17 volte Campione del Mondo non è stato sufficiente per privarlo del primo posto dopo le nove Sezioni di qualifica, ma è stato sufficiente a lasciarlo con una spalla infortunata che ha limitato le sue successive prestazioni e, alla fine, il suo margine di vittoria a soli quattro punti.

Le eccellenti prestazioni nella difficile Sezione Tre hanno costituito la base per una serata forte per Marcelli, dandogli il suo primo punto bonus della stagione nel Round Uno, riportandolo poi in lizza nella Finale. Ma alla fine il suo fallimento nella Sezione Uno si è rivelato troppo costoso per poter davvero lottare contro Bou, che era già in vantaggio di 8 punti dopo solo le prime due Sezioni.

Toby Martyn ha garantito il terzo podio della sua carriera con un’eccellente prestazione nel Round Due, superando Jaime Busto (GasGas) che è stato costretto a rammaricarsi per i suoi tre fiaschi consecutivi nel Round Uno. L’eliminazione precoce di Busto per la prima volta in questa stagione lo fa scivolare dietro Marcelli al terzo posto nel Campionato.

Benoit Bincaz (Sherco) ha consolidato il suo posto tra i primi cinque della serie, e quindi la sua qualificazione al X-Trial Andorra la Vella in ottobre, battendo Matteo Grattarola (Beta). Proprio come a Chalon-Sur-Saône e a Nizza, è stato un altro secondo turno miserabile a rovinare la serata del veterano italiano, questa volta passando da soli tre punti dietro ai posti del podio per finire in una deludente settima posizione.

Ciò ha permesso a Gaël Chatagno di aggiudicarsi un impressionante risultato dopo il suo forte secondo turno nel suo debutto al X-Trial con la sua Electric Motion al sesto posto. Il pilota di casa Noé Pretalli (GasGas) ha completato i piloti classificati, anch’egli al suo debutto.

Fonte: X-Trial

O conteúdo Toni Bou torna in cima a Ginevra 12 anni dopo aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>
Nessuna sorpresa: Toni Bou ha vinto l’X-Trial Chalon-sur-Saône. https://motorcyclesports.net/it/nessuna-sorpresa-toni-bou-ha-vinto-l-x-trial-chalon-sur-saone/ Sat, 16 Mar 2024 17:18:32 +0000 https://motorcyclesports.net/?p=70364

Nel secondo turno della stagione, Toni Bou ha ottenuto la sua seconda vittoria nella serie X-Trial. Questo venerdì sera, il pilota della Repsol Honda è emerso vittorioso a Chalon-sur-Saône (Francia). Dal primo turno, lo spagnolo ha guidato il gruppo: ha accumulato solo un punto di penalità, oltre ad essere il più veloce con un ampio […]

O conteúdo Nessuna sorpresa: Toni Bou ha vinto l’X-Trial Chalon-sur-Saône. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>

Nel secondo turno della stagione, Toni Bou ha ottenuto la sua seconda vittoria nella serie X-Trial. Questo venerdì sera, il pilota della Repsol Honda è emerso vittorioso a Chalon-sur-Saône (Francia).

Dal primo turno, lo spagnolo ha guidato il gruppo: ha accumulato solo un punto di penalità, oltre ad essere il più veloce con un ampio margine. Nel secondo turno, non ha ricevuto penalità e ha mantenuto il suo vantaggio, anche se non è stato il più veloce, finendo così i primi due turni al primo posto con un solo punto – rispetto ai dieci di Jaime Busto (GasGas).

Nella finale, che ha visto anche Gabriel Marcelli (Repsol Honda Team/Montesa), Busto ha accumulato sette punti di penalità, ma è stato più che sufficiente per assicurarsi la vittoria: Marcelli ha chiuso al secondo posto con 17 punti, mentre Busto è finito terzo con 22 punti di penalità.

Con la vittoria in questo turno tenutosi in Francia, Bou guida il campionato con il massimo dei punti possibili a questo punto – 44 punti. Marcelli è secondo con 27 punti, gli stessi di Busto.

O conteúdo Nessuna sorpresa: Toni Bou ha vinto l’X-Trial Chalon-sur-Saône. aparece primeiro em Motorcycle Sports.

]]>